Ereditarietà

L'esempio mostra un'applicazione classica del concetto di ereditarietà. Osservate il codice definito per l'elemento <body>:

body {color: red; }

Testo rosso, come si vede. Tutti gli elementi discendenti di <body> avranno questa caratteristica.

Un paragrafo.

Un titolo primo livello h1

Un titolo di secondo livello h2

 

Il testo di una tebella. Tabella - Cella 2
Tabella - Cella 3 Tabella - Cella 4

Sotto abbiamo invece una lista non ordinata <ul>. Per questa abbiamo impostato esplicitamente un valore diverso.

Codice:

li {color: black;}

Il risultato è evidente: testo nero.

Anche questo paragrafo ha il testo nero. Ma non è come il primo. Ad esso abbiamo applicato un classe:

.par {color:black;}

Codice completo del CSS:

<style type="text/css">
body {color: red;}
li {color: black;}
.par {color:black;}
</style>