Per questo esempio abbiamo definito tre regole diverse per l'elemento <h2>: la prima in un foglio esterno, la seconda in un foglio incorporato con l'elemento <style>, l'ultima tramite l'attributo style direttamente all'interno del tag. Ecco le tre rules:
Se osservate sotto capirete subito che a prevalere è la terza regola, quella definita con l'attributo style. Perché?
Le tre regole sono equivalenti in quanto all'origine: sono tutti stili autore.
Sono equivalenti in quanto a specificità: tutte sono definite a livello di elemento. Specificità 0-0-1
Entra in gioco l'ultimo criterio di scelta: l'ordine in cui sono dichiarate. In questo caso prevale l'ultima regola. Infatti, se date un'occhiata al codice vedrete:
Attenzione ora, date uno sguardo a questo documento.