L'ID è uno dei più importanti selettori e anche tra i più semplici da capire. Si dichiara un id preceduto da un cancelletto nel css e si richiama nel documento HTML tramite l'attributo id. Che, ricordiamolo, dovrebbe essere univoco.
#par1 {
color : Red;
}
Paragrafo 1: il testo è rosso. L'id del paragrafo è infatti "par1"
Questo paragrafo non ha nessun attributo id: il colore del testo è quello ereditato da body.